FUNZIONI INTESTINALI DIGESTIVA DIFESA E INFORMAZIONE E ↓ TOLLERANZA IMMUNITARIA REGOLAZIONE SISTEMICA ↓ ↓ ↓ CRESCITA E PREVENZIONE INFEZIONE OMEODINAMICA METABOLISMO E ALLERGIA Nei pazienti dermatologici è facile trovare alterazioni intestinali. Difficile infatti trovare una texture brillante, soffice e nutrita in pazienti con tragitto intestinale disbiotico. Se il paziente soffre …
L’apparato gastrointestinale ospita innumerevoli popolazioni di batteri, virus, miceti, protozoi che sono responsabili del bilanciamento funzionale del sistema digestivo e immunitario e che compongono il cosiddetto “microbiota”. Si tratta di una vera e propria “nazione” divisa in ruoli, categorie e operati, che compongono compiti “sociali”. Tutti questi ruoli sono interconnessi tra loro, perciò il microbiota …
Con il termine disbiosi si intende: lo squilibrio quantitativo e qualitativo della popolazione microbiotica intestinale; una alterazione della dinamica del metabolismo dell’organismo; una anomala modificazione della distribuzione lungo il tratto intestinale. Per questo complesso interessamento, gli effetti possono dare caratteristiche peculiari della disbiosi. Quindi si potranno avere: DISBIOSI CARENZIALE per depauperamento degli enzimi, dei batteri …
Alberto Ugo Caddeo, ricercatore in Medicina Quantica e formatore, è uno dei fondatori del pensiero psicosomatico in Italia. Medico chirurgo, Specialista in Anestesiologia e Rianimazione, Psicoterapeuta, Agopuntore, Ozonoterapeuta, esperto in Medicina Estetica e Antiaging e in Medicina Antalgica. E’ docente in Quantum Medicine presso il C.N.R. Milano e presso l’Università del Piemonte Orientale Novara. …